Anticipazioni
 Tour di Cicero in Rome (Percorso IX)
L'INCREDIBILE AVVENTURA DELL'UMANITÀ:
visita guidata al Museo Preistorico e Etnografico L. Pigorini
Domenica 17 Febbraio dalle ore 10.45 
Visita consigliata per tutta la famiglia anche per bambini (dai 3/4 anni in su). Il Percorso della visita è studiato per far appassionare sia adulti che bambini. Faremo un vero e proprio viaggio intorno al mondo e al tempo, partendo dalle origini dell'umanità per scoprire che alla fine veniamo tutti dallo stesso luogo!
Durante la visita saranno anche mostrati alcune copie di reperti di pietra (industria litica e altro) per far toccare con mano la Preistoria. 
| .jpg) | 
| Cosa rappresenta l'arte preistorica? | 
|  | 
| Quali commoventi storie ci può raccontare l'archeologia riguardo i nostri antenati lontanissimi? | 
|  | 
| Come si fa a ricostruire il volto di un antenato del genere Homo?? Quanti ne abbiamo?? | 
|  | 
| Cosa rappresentano le maschere? perché le hanno usate tutti i popoli della terra? | 
 
|  | 
| Cosa  mangiavano i nostri antenati? | 
 
|  | 
| Cosa tagliano gli strumenti di pietra? | 
 
|  | 
| Cosa facevano i nostri antenati tutto il giorno? cacciavano? | 
|  | 
| Cosa accadde quando il Sapiens (noi) e il Neanderthal si sono incontrati? | 
|  | 
| Nella preistoria chi introdusse i gioielli, l'estetica e l'arte??? | 
|  | 
| Quali strumenti avevano già inventato nel Neolitico? | 
 
|  | 
| Vedrete strumenti incredibili...e scoprirete che non ci siamo inventati niente! | 
|  | 
| Cosa sappiamo sulle acconciature  preistoriche? | 
|  | 
| A Cosa servivano  queste figure umane nell'età dei metalli? | 
|  | 
| Cosa è accaduto nel passaggio tra il paleolitico e il neolitico? | 
|  | 
| ma i Maya in quale periodo vivevano? | 
|  | 
| Come si viveva nel Neolitico? | 
|  | 
| Cosa è una canoa rituale? e chi la usa? | 
|  | 
| Cosa ci facevano in Italia questi ornamenti per cavallo africani ??? | 
 Per tutte le info sulla visita 
Adesioni via Mail a simoscad@gmail.com o ciceroinrome@hotmail.it
 
Nessun commento:
Posta un commento