Anticipazioni di
Rosso Barocco:
Visita guidata a Palazzo Spada
e alla Galleria
Prospettica del Borromini
Sabato 14 Marzo dalle 16.00
Rosso Barocco:
Visita guidata a Palazzo Spada
e alla Galleria
Prospettica del Borromini
Sabato 14 Marzo dalle 16.00
Percorso XXX
| Su quali affetti ottici giocava il Barocco? |
| Come era la zona intorno al Palazzo durante le varie epoche? |
| Cosa accadeva nei vari saloni? |
| A cosa pensa questa statua? |
| Quando si diffusero i primi Mappamondi moderni? |
| Cosa esprimevano le Allegorie? |
![]() |
| Di dove era originaria la famiglia Spada? |
| Quali oggetti d'arredo originali sono custoditi nelle sale? |
| Chi curò le decorazioni degli interni? |
| Quale Dio dell'antichità veniva volentieri recuperato anche nel 600? |
| Come si strutturava un Palazzo urbano? |
| Quali erano gli ambienti pubblici e quali quelli privati? |
![]() |
| Chi era Artemisia Gentileschi? |
![]() |
| Come funzionava esattamente la Galleria prospettica Borromini? |
![]() |
| Come venivano scelte le opere che entravano a far parte della collezione? |
![]() |
| Chi voleva rappresentare Tiziano in questa tela? |
| cosa identifica lo stile Barocco? |
Tutte le info sulla visita guidata al Link
Adesioni via mail!





Nessun commento:
Posta un commento